Giuseppe Agnello
Giuseppe Agnello è nato a Racalmuto, in provincia di Agrigento, il 9 dicembre 1962.Sin dagli anni ottanta è presente nella scena artistica siciliana con svariate mostre personali e collettive ed ha realizzato diverse opere pubbliche sia in Italia che all estero.
La natura è il campo infinito in cui ricerca stimoli e connessioni con la sua idea di arte ed è la fonte da cui attinge per la costruzione di forme e concetti, che siano figure umane o elementi vegetali. Tra i suoi recenti progetti espositivi vi sono le mostre “Memorie: vedute laterali e oblique” con cui inaugura gli spazi espositivi della Torre Carlo V, Porto Empedocle e in cui le oltre 40 opere si presentano come rappresentazioni di un passato atavico e collettivo; “Dalle dure pietre” presso il palazzo dei Giganti, la Cappella di Santa Sofia e il Parco Archeologico Valle dei Templi di Agrigento in cui l’artista, attraverso i calchi di elementi naturali e le figure, riflette sul tema profondo del rapporto tra uomo e natura -base di tutta la sua poetica- dialogando con spazi carichi di memoria come gli antichi edifici sacri della Valle dei Templi; le grandi istallazioni di “Arcadio/Terre in moto” all’interno del Parco Archeologico Naxos a Taormina dove di confronta con le rovine dell’antica colonia greca attraverso l’interpretazione lirica e scultorea della migrazione; “Paludi” presso la fondazione La Verde La Malfa – Catania. E “Come Pietre nel Paesaggio” nel Castello Chiaramontano di Racalmuto in cui l’artista affronta il tema della natura basando le sue opere sull’elemento primario e archetipo della pietra.
Ha insegnato scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara.
Attualmente insegna Scultura e Tecniche della Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
È l’autore del ritratto in bronzo dello scrittore Leonardo Sciascia, ubicato nella sua città natale, del ritratto bronzeo di Andrea Camilleri ad Agrigento e della scultura in bronzo dedicata al celebre Commissario Salvo Montalbano, personaggio ideato dallo scrittore Andrea Camilleri, a Porto Empedocle.
Vive lavora tra Racalmuto(AG) e Palermo.
ESPOSIZIONI
2024
Palagonisch – Haus Der Kunst- Cantieri Culturali della Zisa . Palermo
Giuseppe Agnello “Possibili Geologie” Donnino, Palermo
2023
Giuseppe Agnello”Terra e Cielo” Convitto delle Arti – Noto(SR)
2021
-Giuseppe Agnello “Geografie Antropiche” Momentum, Selinunte (TP)
2020 –Giuseppe Agnello “Come Pietre nel Paesaggio” Castello di Racalmuto (AG)
2019 -Giuseppe Agnello”PALUDI” presso fondazione La Verde La Malfa- Catania
2018
-Giuseppe Agnello “Arcadio/Terre in moto” – Parco Archeologico Naxos, Taormina (ME)
2017
-IV Biennale Sculture di Sale – MACSS Museo Arte Contemporanea Sotto Sale, Petralia Soprana (PA)
-Giuseppe Agnello “Terra In Corpo” – Palazzo Cafisi, Favara (AG)
-Giuseppe Agnello “Dalle Dure Pietre” – Palazzo dei Giganti, Cappella di Santa Sofia e Parco Archeologico Valle dei Templi, Famgallery. Agrigento
-Scorrimento Veloce, artisti tra i due fiumi – Circolo di cultura, Sciacca (AG)
-No name – Palazzo Cafisi, Favara
-Divino Amore – Palazzo Bonocore, Palermo
2016
-Presepe d’Artista – Rizzuto Gallery(PA)
-Haus Der kunst – Cantieri Culturali della Zisa, Palermo
-Exembla – Albergo delle Povere, Palermo
-Libri d’artista – Accademia di Belle Arti di Palermo
2015
-L’Arte in Scena – Teatro Andromeda, Fattoria dell’Arte – Rocca Reina
-Estrazioni/astrazioni – Arte Contemporanea – Caltanissetta
-Dialogus Creaturarum Moralisatus – Galleria d’Arte Moderna, Monreale
-Palazzo Cafisi, fuori Farm Cultural Park – Favara (AG)
2014
-Incontrarci per incontrare – Chiesa del Purgatorio Canicattì (AG)
-Rudery Proget, Apertura di Palazzo Cafisi – Favara (AG)
-Anima Pura – Palazzo Costantino di Napoli, Palermo
2013
-Approdi Culturali,Torre Salsa (AG)
-Quasi Monocromo – Ex Convento del Carmine, Sutera (CL).
-Signum Crucis – Memoria e contemporanetà – Museo diocesano, Piazza Armerina (EN).
-Macerie III edizione – Palazzo Costantino Di Napoli, Palermo.
-Memorie: vedute laterali e oblique – Torre Carlo V, Porto Empedocle (AG).
-Arkaikos – Ritratti interiori – Castelluccio, Racalmuto (AG).
-Dialogus Creaturarum Moralisatus – libri d’artista in formato leporello – Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia “San Giovanni Evangelista”, Palermo.
2012
-Scultura: variazione sul tema – Villa Aurea, Parco archeologico di Agrigento.
-Sud Arte Contemporanea “numero zero”, Realmonte (AG).
-Chi cavalca la tigre non può scendere – Complesso monumentale Tommaso Fazello, Sciacca (AG).
-Macerie – Atelier dei Principi, Palermo.
-Terra acqua fuoco, la ceramica tra continuità e innovazione – Palazzo Fernandez, Accademia di Belle Arti di Palermo.
-Amici miei – Spazio Cannatella, Palermo.
2011
-Made in Sicily – Galleria d’arte moderna Le Ciminiere, Catania.
-Made in Sicily – Albergo Delle Povere, Palermo.
2010
-Sei installazioni a confronto – Chiesa Madre, Canicattì (AG).
-Venti di novità – ventagli d’arte contemporanea – Naro (AG).
2009
-Ascuta – Esperienze di arte contemporanea in Sicilia – Palazzo Arcivescovile di Agrigento.
2008
-Varial, Appunti per un discorso provvisorio – Montedoro (CL).
-Parva Naturalia, libri di artisti siciliani – Polizzi Generosa (PA).
-Discontinua – Parata d’arte – Montedoro (CL).
2006
-Arteria Siciliart – Monzon, Spagna.
-Agrigento Arte – Palacongressi, Agrigento.
2005
-Simposio, Arte da gustare – Sculture di zucchero – Caltanissetta.
2002
-Il mito e l’ulivo – Esposizione nazionale d’arte contemporanea, Castelvetrano (TP).
-Le acacie si muovono appena – ex carcere di Petralia Soprana (PA).
2000
-Rassegna d’arte contemporanea – Castelvetrano(TP).
-Sedie d’autore – Corimbo Loft, Palermo.
-Palermo di scena – il Genio di Palermo – studi aperti degli artisti palermitani – Chiesa dei SS. Diecimila Martiri, Palermo.
1999
-Palermo di scena, il Genio di Palermo – studi aperti degli artisti palermitani – Galleria “Affiche”, Palermo.
-Opere tridimensionali – Simposio d’installazioni – “Museum” spazio all’aperto, Bagheria (PA).
1998
-Penso dunque Clono – Accademia di Belle Arti, Carrara (MS).
-De statua e dintorni – Osterio Magno, Cefalù (PA).
1997
-XXI Mostra della Ceramica – Palazzo Trabia, Santo Stefano di Camastra (ME).
-A futura memoria… monumento a Leonardo Sciascia – Racalmuto (AG).
1996
-L’immagine – Auditorium Santa Chiara, Racalmuto (AG).
1995
-Scultori siciliani – Monastero Santa Venera, Castelbuono (PA).
1991
Biennale di Scultura contemporanea – Chiesa dell’Annunziata, Alcamo (TP).
1990
-Piccolo formato – Galleria ai Fiori Chiari, Palermo.
1989
-Giuseppe Agnello – Associazione culturale Dag Club, Palermo.
1988
-Giuseppe Agnello – Galleria Nove Colonne, Palermo.
-Giovane energia artistica siciliana – ex convento San Francesco, Trecastagni (CT).
1987
-Giuseppe Agnello – Citifin – Consulenza D’ARS, Milano.
-Strad’Art, Un immagine che lascia il segno – Castelvetrano (TP).
1986
-Artisti Siciliani – Auditorium St. Chiara, Racalmuto (AG).
1985
-Sculture di Giuseppe Agnello – Auditorium St. Chiara, Racalmuto (AG).
Giovani Scultori Italiani – Studio D’ARS, Milano.
1984
-Sculture di Giuseppe Agnello – Scuola St. Agostino, Caltabellotta(AG).